1
/
di
1
NEAVITA Tisana Ortica Foglie 50g
- Prezzo regolare
-
€6,00 - Prezzo regolare
-
€0,00 - Il prezzo di liquidazione
-
€6,00
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Nella medicina popolare l’Ortica ha continuato ad essere usata come purificante ed è divenuta rimedio antinfiammatorio, spasmolitico, stimolante delle difese dell’organismo e del metabolismo. Aiuta da decenni nelle depurazioni stagionali e sostiene l’organismo in stato di carenza dei nutrienti.
Le foglie sono apprezzate in fitoterapia come rimedio depurativo del sangue, stimola la generazione di nuove cellule sanguigne nel trattamento dell’anemia. L’estratto è anche utile nella cura dei reumatismi, della gotta e dell’artrosi.
L’Ortica è un rivitalizzante del cuoio capelluto, indicata per stimolare la ricrescita, purificare la superficie da sedimenti di grasso e dalle desquamazioni della forfora. Le foglie sono anche utilizzate come una spezia dalle proprietà antimucolitiche, gastro protettive e purificanti.
Depurativa: L’estratto delle foglie di Ortica è un ottimo purificante, indicato nel trattamento disintossicante praticato all’inizio della stagione estiva, come da tradizione millenaria e dopo una terapia farmacologica impegnativa. Favorisce l’eliminazione dei residui acidi del metabolismo, evitando accumuli di tali sostanze tossiche pericolose per l’organismo.
Diuretica: Un rimedio di supporto alle diete dimagranti l’estratto viene impiegato per la sua azione drenante, un coadiuvante nei trattamenti per la perdita di peso corporeo in eccesso e per combattere la cellulite e lo stato adiposo localizzato.
Rimineralizzante: La clorofilla contenuta nelle foglie è ricca di minerali con un elevato contenuto di ferro e di vitamina C. L’estratto viene impiegato in fitoterapia nella cura dell’anemia, per la capacità di stimolare la produzione di nuovi globuli rossi. Un ottimo rimedio per trattare le artriti, i reumatismi, aiuta nel processo di ricostruzione della cartilagine e del tessuto osseo. La buona capacità di cedere i suoi nutrienti rende l’ortica un rimedio da utilizzare per prevenire le carenze che si verificano nel corpo delle donne con l’avvento della menopausa.
Tonificante: Integra le diete ricostituenti nei periodi di ripresa da una malattia, quando si necessità di un aumentato apporto di nutrienti per carenze fisiologiche o da mal nutrizione, negli stati di debilitazione fisica.
Alcalinizzante: L’estratto riequilibra il PH sanguigno, contrasta l’acidosi caratterizzata da un valore inferiore al 7. Con l’apporto di sali minerali promuove l’equilibrio fisiologico, con un’azione di prevenzione dell’insorgenza di malattie cardiovascolari, rende inospitale l’organismo alla proliferazione batterica, è immunostimolante, migliora le difese del corpo dalle aggressioni di virus e batteri.
Digestiva: L’estratto delle foglie stimola la produzione di succo pancreatico, mobilita la funzionalità dello stomaco e della cistifellea favorendo il processo digestivo.
Astringente: Utile in caso di diarrea e dissenteria grazie ai tannini della sua formula chimica. Agisce sulle emorragie interne in caso di ciclo mestruale abbondante, nelle perdite di sangue lungo l’apparato digerente, nel trattamento delle emorroidi. Impiegato su tagli, ferite e graffi per le medesime qualità contenute nella pianta.
Galattogena: L’assunzione degli estratti di Ortica aiuta la mamma nel periodo delicato dell’allattamento, stimolando la produzione e la secrezione delle ghiandole mammarie.
Ipoglicemizzante: L’effetto depurativo si esplicita anche nel riequilibrio dei livelli di zucchero sul sangue, per un’azione di controllo della glicemia.
Antinfiammatoria: L’estratto di foglie è indicato per trattare le irritazioni cutanee causate da eczemi e dermatiti. Compie un’azione lenitiva sulla pelle acneica calmando le irritazioni con un effetto decongestionante della zona in generale. Ha un’efficacia rinfrescante in presenza di prurito provocato dalla mancata traspirazione della pelle, a causa di sedimentazioni e stati alterati della cute.
Sebo regolatrice: I trattamenti con l’Ortica sono da sempre considerati ideali per la pelle grassa ed i capelli grassi. Le applicazione sul cuoio capelluto dell’estratto alleggeriscono la chioma con i capelli che acquistano volume e leggerezza, mentre sul cuoio capelluto vengono liberati dal sebo i bulbi piliferi.
Stimolante della ricrescita: La detersione profonda con la rimozione delle impurità e la possibilità dei bulbi piliferi di ricevere nutrimento e ossigenarsi sono i presupposti determinanti per la rigenerazione dei capelli e la ricrescita degli stessi.
Uso interno
Infuso di foglie di Ortica
Dosi: 1-2 gr di droga, una tazza di acqua (150 – 200 ml).
Preparazione: Preparare le foglie in tazza o teiera, riscaldare l’acqua fino all’ebollizione, versare sulle foglie, coprire e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e consumare 3-4 tazze ogni giorno.
Le foglie di Ortica possono essere aggiunte ad altre erbe officinali, apportando i suoi attivi nella preparazione di infusi dalle finalità specifiche.
In cucina
Spezia depurativa: Le foglie sono una spezia che può essere aggiunta al cibo. Utilizzare 1-2 cucchiaini di foglie finemente sminuzzate come condimento del cibo in cottura, o a crudo, utile per la gastrite, la purificazione del sangue e la depurazione intestinale.
CONTROINDICAZIONI: Il prodotto non va consumato in gravidanza.
Spedizione
- Spedizioni a 6€, GRATUITE per ordini da 50€
- Spedizioni da 2 a 4 giorni lavorativi
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
-
Sbrigati, solo 2 oggetti rimasti in magazzino!

NEAVITA Tisana Ortica Foglie 50g
- Prezzo regolare
-
€6,00 - Prezzo regolare
-
€0,00 - Il prezzo di liquidazione
-
€6,00

